Guerrieri disarmati
100 storie di maestri e maestre di paceAttraverso 100 ritratti di grandi protagonisti si intrecciano le vite di figure straordinarie che hanno saputo usare dialogo, filosofia e azione personale battendosi senza armi contro ogni forma di tirannia, di coercizione e di guerra.
Un viaggio immersivo nel cuore della pace, un caleidoscopio di storie che svelano il coraggio e la saggezza di maestri e maestre capaci di trasformare l’odio, il sopruso e la vendetta in amore e speranza.
In queste pagine, ogni racconto è un invito a riscoprire la forza del dialogo, l’arte della riconciliazione e il potere della lotta popolare nonviolenta.
Attraverso 100 ritratti di grandi protagonisti – dall’antichità ai giorni nostri – si intrecciano le vite di figure straordinarie che hanno saputo usare dialogo, filosofia e azione personale battendosi senza armi contro ogni forma di tirannia, di coercizione e di guerra.
Le parole di profeti, filosofi, letterati, attivisti e leader hanno fecondato la Storia con un’idea molto semplice: la pace crea, la violenza distrugge.
Le illustrazioni evocative di Federico Campagnani accendono una luce su volti noti e meno noti, offrendo ispirazione a chi cerca di cambiare il mondo sul sentiero universale del “NON UCCIDERE”.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 184
Formato: Libro cartaceo
Anno di pubblicazione: 2025
ISBN: 9791254713891
Editore: TS Edizioni
- © Fondazione Terra Santa ETS - Terra Santa EdizioniPartita IVA 07768880960Privacy policyCookie policy