Terra Santa Edizioni
STORIE, VIAGGI, POPOLI, PERSONE
Il sussurro di Praga - Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice

Un racconto di viaggio sospeso fra storia e leggenda, magia e religione, letteratura e folclore nella Praga più misteriosa e intrigante, mitico covo di alchimisti, città di santi, spie e riformatori.

Praga, cuore pulsante della Mitteleuropa. Una città intrisa di mistero e storia, dove l’eco di invasioni, guerre, persecuzioni e lotte per la libertà risuona tra le antiche vie.

Ma anche culla di scrittori e grande letteratura. Le opere di Franz Kafka “respirano” la magia della Città Vecchia, un labirinto di vicoli e palazzi che sembrano usciti da un suo romanzo. E ancora Jaroslav Hašek, Karel Čapek, Jaroslav Seifer e Milan Kundera, le cui pagine riflettono l’anima complessa di una capitale sospesa tra passato e presente, tra la malinconia del ricordo e la speranza del futuro.

Praga crocevia di popoli e culture. Le case del quartiere ebrai- co di Josefov, con il suo antico cimitero, narrano di una comunità attiva e resiliente, segnata da secoli di storia e “protetta” dal Golem, figura leggendaria che ancora aleggia tra i vicoli. Non bastò, tuttavia, a salvarla dalla follia nazista.

Praga città invasa ma mai piegata. Le ombre del comunismo si allungano sui ricordi della sua “Primavera”, simbolo di resistenza soffocato dai carri armati sovietici, il cui eco ancora si percepisce nelle conversazioni degli abitanti.

In queste pagine Marco Bonatti ci invita a scoprire l’“anima” della città incantatrice, attraverso i suoi luoghi più simbolici: dalle vie di Malá Strana al castello, dalla Via d’Oro alla cattedrale di San Vito, e poi giù lungo le sponde della Moldava, lasciandosi cullare dalle note di Smetana. Un viaggio tra i mille volti di una capitale che non smette mai di sorprendere, dove ogni angolo nasconde una storia da raccontare, un segreto da svelare, un’emozione da vivere.


Scarica gratuitamente l’estratto con le immagini qui


Lingua: Italiano
Numero pagine: 176
Formato: Libro cartaceo
Anno di pubblicazione: 2025
ISBN: 9791254712689

Editore: TS Edizioni
Collana: Leggere e viaggiare

Libro cartaceo   20,90 €Disponibile dal 06/06/2025
Condividi
Autore

Marco Bonatti, torinese, giornalista, è stato per 30 anni alla direzione del settimanale cattolico di Torino La voce del popolo. Collabora ad Avvenire, ha scritto per l’Osservatore romano, Famiglia cristiana e altre testate. È responsabile della comunicazione nella Commissione diocesana per la Sindone, e ha curato le relazioni istituzionali con i mass media in tutte le ostensioni recenti. Ha insegnato Teorie e tecniche della comunicazione di massa ed è autore di vari volumi sullo stesso argomento. Per TS Edizioni ha pubblicato Dante a tavola. Avventure del cibo e del gusto nella Commedia (2021) e Dante a piedi e volando. La Commedia come racconto di viaggio (2020). Da anni accompagna colleghi giornalisti, amici e pellegrini in Terra Santa.

Altri titoli a catalogo
Ti potrebbe interessare

Il giardino incantato

Un viaggio dell’anima dalle Alpi occidentali alle colline delle Langhe e del Monferrato

Pedalande

In solitaria su una bici pieghevole dalla Colombia alla Terra del Fuoco

L’anima viaggia un passo alla volta

Da Capo Nord all’Holi Festival, ventimila leghe intorno al mondo

Articolo aggiunto al carrello!

vai alla cassa continua la navigazione