Terra Santa Edizioni
STORIE, VIAGGI, POPOLI, PERSONE
Come una radice in terra arida - Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret

Nel cuore della Giudea, si intrecciano le storie di uomini e donne coinvolti nel processo e nella condanna di un uomo destinato a cambiare il corso della Storia.

Si stagliano in questo romanzo i giorni più intensi e drammatici della vita del Maestro attraverso gli occhi di coloro che gli furono più vicini: amici e nemici, credenti e traditori.

Giuda, lacerato dai dubbi, è delatore per denaro in seguito a un ideale infranto. Pietro, uomo semplice e fedele, lotta contro la paura, pur volendo compiere la missione ricevuta. Pilato, il governatore romano, si trova a decidere il destino di un uomo che non comprende, mentre il Sommo Sacerdote Caifa vede in Gesù una minaccia per la stabilità della nazione. E poi Maria, con tante altre donne, icone memorabili di forza e compassione.

Ognuno affronta il proprio conflitto interiore in una narrazione che mescola eventi evangelici e approfondimenti psicologici, gettando nuova luce sul mistero insondabile della Passione di Cristo. Con uno stile coinvolgente e poetico, Stefano Segreto rende attuali riflessioni eterne su giustizia, fede e sacrificio. La capacità di alternare descrizioni vivide a dialoghi intensi dona al testo una straordinaria forza visiva e drammatica. L’autore sa scavare nell’animo dei personaggi con delicatezza e precisione, facendo emergere le fragilità, i tentennamenti e le contraddizioni di un’umanità fatta di carne e spirito.

Non solo una narrazione potente, ma un viaggio emotivo e spirituale attraverso il mistero del dolore e della redenzione.

Prefazione di Romano Penna.
Post-fazione di Nicola Ciola.

Lingua: Italiano
Numero pagine: 288
Formato: Libro cartaceo
Anno di pubblicazione: 2025
ISBN: 9791254714027

Editore: TS Edizioni

Condividi
Autore

Stefano Segreto è nato a Roma nel 1954. Si è laureato in Lettere moderne con una tesi su Dino Buzzati. Cultore degli studi sulla Passione e la Sindone, si è diplomato presso il Centro Romano di Sindonologia fondato da monsignor Giulio Ricci. Per oltre quarant’anni ha lavorato come funzionario presso la Ragioneria generale dello Stato. Ha pubblicato Se il seme non muore… (Passio Domini), Elledici, Torino-Leumann 1987, testo teatrale che è stato proposto negli anni come sacra rappresentazione in diverse regioni d’Italia. È autore di Ultime sere d’estate, commedia della quale ha curato anche la regia. Nel 2018 ha pubblicato, insieme a Roberto Luciani, il saggio Volgeranno lo sguardo – La Passione di Gesù: storia, Sindone, iconografia. Come una radice in terra arida è il suo primo romanzo.

Ti potrebbe interessare

Articolo aggiunto al carrello!

vai alla cassa continua la navigazione